Contenuti del corso
Convivere con un animale: come sceglierlo e prendersene cura.
Accogliere un animale domestico in casa è una scelta che coinvolge tutta la famiglia.
In questo corso Monica Pais spiega quali sono gli aspetti da considerare prima di farlo e come occuparsi del nuovo compagno di viaggio una volta arrivato in famiglia.
Il corso sarà disponibile da agosto 2021.
PRE-ORDINABio
Monica Pais è la veterinaria più seguita sui social, nota anche per aver salvato la cagnolina Palla (la cui storia ha fatto il giro del mondo).
Monica Pais, è una veterinaria sarda che vive e lavora ad Oristano.
Laureata a pieni voti a Sassari, esercita da quasi trent’anni la sua vocazione di amante degli animali come medico chirurgo veterinario nella sua clinica (una delle prime dell’Isola) ed attualmente è una delle più importanti ed attrezzate.
Da sempre si occupa di chirurgia generale ed oncologia chirurgica, con particolare interesse, oltre che per gli animali da compagnia, anche per gli animali selvatici.
Insieme al marito e collega Paolo, sono stati tra i primi ad essere titolari di convenzioni per la fauna selvatica, compresa quella rivolta alla cura delle tartarughe Caretta caretta rinvenute in difficoltà nei mari isolani.
Oltre agli animali convenzionali di proprietà, si occupa da sempre di curare e trovare adozione per i randagi feriti che afferiscono alla sua struttura, al ritmo di circa 200 l’anno. Una di questi, Palla, una meticcia di Pitbull la cui storia pubblicata sulla pagina fb della Clinica Duemari ha fatto il giro del mondo, nel 2016 le regala una visibilità internazionale da cui scaturirà la creazione della Effetto Palla Onlus, una onlus nata per la cura degli animali di nessuno a qualunque specie appartengano, di cui è fondatrice e presidente.
La EP segue attualmente progetti di cura e aiuto in favore di animali senza padrone in tutto il mondo.
Scrive il suo primo libro per Longanesi nel 2019 che diventa subito un successo editoriale “Animali come noi”, seguito da altri tre titoli sempre per la stesso editore “Storia del cane che non voleva più amare”, “La casa del cedro” e “ La felicità del pollaio”.
E’ il social media manager della struttura sanitaria e della onlus e si occupa delle pagine fb della clinica veterinaria Duemari e della Effetto Palla Onlus, con più di 500.000 fans.
Attraverso i suoi canali social giornalmente racconta le vicissitudini dei suoi protetti per sensibilizzare le persone alla cura e al rispetto per tutti gli animali, al fine di rendere la convivenza tra gli uomini e gli altri esseri viventi più etica e rispettosa.
Contenuti
1. La decisione di prendere un compagno di viaggio
2. Il compagno di viaggio più "giusto" per noi
3. L’accoglienza in casa e la scelta del veterinario
4. Cibo industriale vs cibo “casalingo”
5. Dentro il letto / fuori dal letto
6. I costi della convivenza
7. Il gatto non è un piccolo cane
8. La sterilizzazione
9. La vecchiaia
10. La separazione e l'eutanasia
ALTRE GUIDE