Contenuti del corso
Raggiungere il benessere fisico e mentale partendo dalla respirazione.
Tecniche ed esercizi pratici spiegati dal recordman di apnea Umberto Pelizzari.
Il corso sarà presto disponibile.
ABBONATI ORABio
Umberto Pelizzari nel 1990 stabilisce il suo primo record mondiale di apnea. Chiuderà la sua carriera agonistica nel 2001 dopo aver stabilito 16 record mondiali in tutte le specialità dell’apnea profonda.
Il primo uomo a superare il muro degli 80metri in assetto costante, 130metri nel variabile e 150metri in assetto variabile no limits.
Laureato in Scienze dell’Informazione, è impegnato come giornalista e reporter televisivo in programmi di divulgazione scientifica e sull’ambiente marino. Ha creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale.
Dal 2014 fa parte dello staff nei corsi di formazione per operatori del G.I.S. (Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri).
Nel 2010 è stato nominato dal Ministero degli Interni quale componente del corpo docenti dei corsi per sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
È stato Docente dei Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica presso la Scuola Normale Superiore S. Anna di Pisa e presso il Polo Didattico dell'Università di Palermo.
Contenuti
1. La consapevolezza respiratoria
2. Il controllo del respiro
3. Iniziamo a rilassarci attraverso il respiro
4. Il respiro ci fa addormentare
5. Impariamo a respirare con la respirazione diaframmatica
6. La respirazione contro mal di schiena e dolori cervicali
7. Il respiro nell'attività fisica e sportiva (performance e recupero)
8. Il respiro, lo strumento più potente per rilassarci
9. Rilassamento e percezione del proprio corpo attraverso la respirazione
10. Esercizi di respirazione in acqua
ALTRI CORSI