Contenuti del corso
In questa guida Big Fish, dj e produttore discografico italiano, ci spiega la sua personale visione del Gioco del Rap partendo dall'importanza dell'originalità nel mercato musicale attuale.
In un percorso di 10 lezioni vengono affrontati alcuni temi cruciali tra i quali come procurarsi un contratto discografico, aprire un'etichetta o autoprodursi, i talent show, come scrivere una canzone, da chi deve essere composto il team di collaboratori e molto altro. Tutto spiegato con esempi e case history.
ABBONATI ORABio
Artista e produttore multiplatino, Massimiliano Dagani (in arte Big Fish) ha ricoperto diversi ruoli nel mondo della musica, posizionandosi come un'istituzione per la scena Rap e Urban italiana.
La sua attività discografica inizia nel 1994 con l’album d’esordio dei Sottotono, nel 2006 produce “Tradimento” di Fabri Fibra: album che lo porta a diventare produttore artistico di alcuni dei maggiori artisti della scena italiana.
Nel 2015 si afferma a livello internazionale entrando nel roster di Mad Decent, la label di Diplo dei Major Lazer. Nel 2006 fonda Doner Music e nel 2019 Yalla Movement.
Nella primavera 2020 pubblica per Mondadori il suo libro “Il Direttore del Circo”.
Contenuti
1. L'originalità
2. La cultura musicale
3. I contratti discografici
4. Aprire un'etichetta o autoprodursi
5. I talent show
6. Scrivere una canzone
7. Lo staff
8. Streaming e radio
9. Suonare dal vivo
10. Il sogno americano
ALTRI CORSI